De masi Ercole

È autore di numerose pubblicazioni, l’ultima delle quali riguarda il tema della Sindrome Metabolica. Nel 2017 ha conseguito il Master in Culinary Nutrition elaborando la tesi finale con il titolo: “Prebiotici, Probiotici e Culinary Nutrition”, divenendo in seguito Direttore Editoriale del Journal of Culinary Nutrition responsabile del capitolo Eccellenze Italiane. Già responsabile dell’Ufficio Qualità del Policlinico Umberto I di Roma dal 1996 al 2004. Referee per il Ministero della Sanità (Commissione ECM) e membro della Commissione Scientifica Nazionale della Lega Italiana contro i Tumori (presidente prof. Umberto Veronesi). Già docente di Management e Organizzazione Sanitaria presso la Scuola di Specializzazione in Anatomia e Istologia dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma. Già Primario di Gastroenterologia presso l’Ospedale I.D.I. San Carlo di Roma dal settembre 1999 al dicembre 2012. Già Direttore dell’ambulatorio di Gastroenterologia del Comitato Olimpico Nazionale Italiano – CONI Consulente per la Gastroenterologia e l’Endoscopia Digestiva del Ministero degli Interni (Dipartimento di Pubblica Sicurezza) dal 1986 al 2000.

Prestazioni

  • Gastroenterologia

    Controllo Gastroenterologico Dott. De Masi - Dott.ssa Maria Plaz

    Visita Gastroenterologica Dott. De Masi - sede di Biella

Specializzazione ALTRO, GASTROENTEROLOGIA
Formazione
  • Primario di Gastroenterologia presso l’Ospedale I.D.I. San Carlo fino al 2012
  • Direttore dell’ambulatorio di Gastroenterologia del Comitato Olimpico Nazionale Italiano – CONI
  • Consulente per la Gastroenterologia e l’Endoscopia Digestiva del Ministero degli Interni fino al 2002
  • Docente di Management e Organizzazione Sanitaria
  • Referee per il Ministero della Sanità (Commissione ECM)
  • Membro della Commissione Scientifica Nazionale della Lega Italiana contro i Tumori
  • Responsabile dell’Ufficio Qualità del Policlinico Umberto I di Roma dal 1996 al 2004
  • Consegue Master in Culinary Nutrition
Competenze
  • È autore di numerose pubblicazioni, l’ultima delle quali riguarda il tema della Sindrome Metabolica. Si dedica, inoltre, al trattamento endoscopico dei polipi del colon, delle malattie del fegato e delle vie biliari, delle intolleranze alimentari, con particolare attenzione alla malattia celiaca e alla intolleranza al lattosio.
Sede operativa Sandigliano (Biella )